Ho esplorato l’Hotel Le Conchiglie Riccione, un tesoro abbandonato sul mare: un viaggio nell’Urbex Italia tra passato e futuro di questo hotel abbandonato.

Il canale Telegram
Tag: emilia romagna
Monastero Scardavilla: il monastero abbandonato a Meldola, Emilia Romagna
Il Monastero Scardavilla è un luogo di contrasti: abbandono dell’uomo e abbraccio della natura, decadenza delle strutture e persistenza della spiritualità.
Acquazzurra Bologna: il Parco Acquatico abbandonato in Emilia Romagna
La storia di Acquazzurra Bologna, il parco acquatico abbandonato. Un viaggio nella memoria tra le rovine del celebre parco giochi di Bologna, icona urbex.
Villa Ginanni: il passato della villa abbandonata in stile neoclassico a Ravenna conosciuta per i suoi giardini
La storia della villa abbandonata Villa Ginanni, perla neoclassica dell’Urbex Italia, conosciuta per il suo passato nobiliare e i suoi splendidi giardini.
La chiesa abbandonata di San Cristoforo, Ravenna
La chiesa abbandonata di San Cristoforo a Mezzano, Ravenna, nasce dal bisogno dell’uomo di adattare il terreno alle proprie esigenze: scopri la sua storia.
La Casa Bianca di Forlì: case abbandonate senza storia
Proprio di fronte all’ex Eridania è impossibile non notare una grande casa abbandonata di 3 piani: sembra una di quelle case abbandonate senza storia.
Pastorale di Verghereto: il paese abbandonato a causa del sisma
Pastorale di Verghereto è un piccolo paese abbandonato tra le montagne dell’Emilia-Romagna, adiacente al luogo dove si consumò l’Eccidio di Tavolicci.
Villa Prati: la storica villa abbandonata di Bertinoro
La storia e l’esplorazione di Villa Prati a Bertinoro, una storica villa abbandonata a Forlì che è stata per anni il cuore delle feste più importanti.
L’ospedale abbandonato a Imola inaugurato da Mussolini: Centro Sanatoriale Malpighi
L’ospedale abbandonato ex centro sanatoriale Malpighi a Imola, inaugurato da Mussolini, è tra i luoghi abbandonati dell’Emilia Romagna con più storia.
Il cimitero delle navi abbandonate a Ravenna: ecco la storia
Il cimitero delle navi abbandonate russe nel porto di Ravenna: la storia della V-Nicolaev, della Vomvgaz e della Orenburg di Gazprom. Urbex Italia.
I 6 Paesi Fantasma da non perdere in Italia
L’Italia è un paese ricco di storia e proprio per questo è cosparso di antichi borghi abbandonati. Ecco i 6 paesi fantasma da non perdere scelti per voi.
Case abbandonate: la leggenda della casa del Passeggino e del Musicista
Tra le case abbandonate in Emilia-Romagna spicca la leggenda della casa del Passeggino e del Musicista: ecco la leggenda e le foto.
La Villa abbandonata dei ricevimenti, delle feste e delle notti brave.
Notti brave, ricevimenti e feste.Questa splendida Villa abbandonata ha per tantissimi anni polarizzato il divertimento dei ragazzi durante le serate estive e fu importante location per ricevimenti, matrimoni e feste. Dopo essere stata chiusa e in stato di abbandono per alcuni anni è stata venduta ed è in fase di recupero: è quindi assolutamente vietato…
La Torre di Castelnuovo: la rocca abbandonata dove si consumò il dramma di Paolo e Francesca
La Rocca abbandonata di Castelnuovo a Meldola: tra storia e leggenda, si racconta che proprio qui si sarebbe consumato il dramma di Paolo e Francesca.
Fabbrica abbandonata Ex Eridania: archeologia industriale a Forlì (aggiornamenti 2023)
La storia della fabbrica abbandonata Ex Eridania: una delle fabbriche abbandonate esempio di archeologia industriale a Forlì. Vivila con il video a 360°.
Case Scapini, il paese fantasma dei bambini perduti
Case Scapini: il borgo fantasma dei bambini perduti dell’Appennino dove regna il silenzio, interrotto dalla leggenda delle urla notturne. Urbex Italia.
Ex Aeronautica Caproni: lo Stabilimento aeronautico abbandonato a Predappio (FC)
Lo Stabilimento Aeronautico Caproni, ora luogo abbandonato e fatiscente, è stata una importante fabbrica voluta da Mussolini durante la Guerra.
Aquaria Park: il parco acquatico abbandonato a Cervia
Aquaria Park: il parco di divertimenti abbandonato che doveva seguire le orme dell’Aquafan di Riccione. Da parco di divertimenti a set da film horror.
Villa Boccaccini: la casa con le finestre che ridono di Pupi Avati
Italia abbandonata: Villa Boccaccini, la casa con le finestre che ridono Una enorme villa settecentesca, a poca distanza dalla strada statale Romea, vicino al Lido degli Scacchi, di fronte al paese di Comacchio (Ferrara, Italia): Villa Boccaccini, la casa con le finestre che ridono. Il regista italiano Pupi Avati ha filmato in questa villa abbandonata…