Debora Conti, fiorentina, serigrafa ed esploratrice di luoghi abbandonati
L’intervista a Debora @news_from_the_past: urbexer fiorentina che realizza foto uniche per soggetti e post-produzione. Ripartiamo con l’Urbex
Continua a leggereL’intervista a Debora @news_from_the_past: urbexer fiorentina che realizza foto uniche per soggetti e post-produzione. Ripartiamo con l’Urbex
Continua a leggereLo Stabilimento Aeronautico Caproni, ora luogo abbandonato e fatiscente, è stata una importante fabbrica voluta da Mussolini durante la Guerra.
Continua a leggereLe navi abbandonate nel Porto di Ravenna Nel Porto di Ravenna ci sono tre navi russe abbandonate che dal 2010 sono lasciate al loro destino; tre giganti del mare che sono meta di visite per Urbexer e Fotografi, attratti dalla
Continua a leggereLa Villa abbandonata della ricca famiglia di Augusto Pesenti Questa splendida Villa abbandonata fu commissionata intorno al 1895 all’Architetto Virgilio Muzio da Augusto Presenti, che ne volle fare un regalo a sua moglie, Camilla Donadoni: ecco il perché del nome
Continua a leggereItalia abbandonata: Villa Friedenberg La Villa Friedenberg, una storico edificio abbandonato, si trova nel comune di Venezia. È una casa padronale del diciannovesimo secolo con due corpi laterali, uno costruito alla fine del diciassettesimo secolo e l’altro a metà del diciannovesimo
Continua a leggereCos’è l’URBEX? (contrazione di URBan EXploration) e cos’è l’esplorazione di luoghi abbandonati (Abandoned Places Exploration)? Cos’è l’Urbex (o anche Esplorazione Urbana – Urban Exploration)?L’Urbex è una attività di esplorazione di luoghi abbandonati (edifici, fabbriche, chiese, case, ville, in generale costruzioni
Continua a leggere