Aquaria Park: il parco acquatico abbandonato di Cervia

Il Set Horror dell’Aquaria Park – Parco Acquatico abbandonato – Italia Abbandonata

Aquaria Park: il Parco Acquatico che doveva seguire il successo dell’Aquafan di Riccione Il parco acquatico abbandonatao “Aquaria Park” di Pinarella di Cervia fu costruito nel 1992, per cercare di proseguire sulla strada del famoso Aquafan di Riccione.Per tutti gli anni ’90 ha rappresentato una delle principali attrazioni turistiche per stranieri e italiani, oltre a…

Read More

Cosa serve per la fotografia paesaggistica?

Cosa serve per la fotografia paesaggistica? Ecco l’attrezzatura necessaria per fotografare un paesaggio

Cosa serve portare per la fotografia paesaggistica? Ecco la risposta: Per la buona riuscita di un’escursione di fotografia paesaggistica è necessario portare nel proprio zaino: Macchina fotografica (guarda l’articolo su quale fotocamera scegliere) Schede di memoria (meglio un paio, capienti, per sicurezza) Obiettivi Filtri (vedi l’articolo sui filtri fotografici per orientarti meglio) Treppiedi (guarda su…

Read More

Landscape Photography - Fotografia paesaggistica - Consigli e Tecniche

La Fotografia di paesaggi: Landscape Photography, consigli per l’uso.

Fotografia di Paesaggi: di che si tratta? Tecniche e consigli La fotografia paesaggistica (fotografia di paesaggi, landscape photography) è il genere fotografico che ritrae paesaggi naturali o urbani. Si tratta probabilmente del genere più diffuso tra fotografi amatoriali e professionisti, forse perché ad una prima impressione sembra il tipo di fotografia più semplice. In realtà…

Read More

I filtri fotografici: cosa sono e come sceglierli

Filtri Fotografici: la guida completa per sapere cosa sono e a cosa servono in fotografia

Quali sono i Filtri fotografici che è utile avere nella propria attrezzatura fotografica? Dopo aver parlato di cos’è l’esposimetro e come si usa, dobbiamo parlare di un altro importante elemento della fotografia da tenere in considerazione quando si vuole preparare e organizzare l’attrezzatura necessaria per una uscita fotografica: i filtri fotografici. Ecco cosa sono i…

Read More

Villa Camilla: la splendida Villa abbandonata dell’800 – Italia Abbandonata

La Villa abbandonata della ricca famiglia di Augusto Pesenti Questa splendida Villa abbandonata fu commissionata intorno al 1895 all’Architetto Virgilio Muzio da Augusto Presenti, che ne volle fare un regalo a sua moglie, Camilla Donadoni: ecco il perché del nome di questa Villa abbandonata, Villa Camilla, appunto. Questa villa abbandonata, famosa anche con il nome…

Read More

Modalità Priorità Diaframma - Valori Diaframma alti

A cosa serve l’apertura del diaframma e come si usa in fotografia

Modalità Priorità Diaframma in fotografia: AV sulla ghiera delle modalità di scatto In uno dei miei precedenti articoli (“I 5 concetti base della fotografia”) ho spiegato, tra le altre cose, cos’è e a cosa serve l’apertura del diaframma. A questo punto può essere utile iniziare a capire come si può sfruttare l’impostazione del diaframma (modalità priorità…

Read More

Villa Friedenberg - Italia abbandonata

Villa Friedenberg, il grande complesso storico abbandonato

Italia abbandonata: Villa Friedenberg La Villa Friedenberg, una storico edificio abbandonato, si trova nel comune di Venezia. È una casa padronale del diciannovesimo secolo con due corpi laterali, uno costruito alla fine del diciassettesimo secolo e l’altro a metà del diciannovesimo secolo.Probabilmente il complesso fu costruito sul sito preesistente della famiglia di Pietro Prezzato, cosa che…

Read More

Cos'è l'esposimetro

L’esposimetro: cos’è un esposimetro, a cosa serve e come si usa

Quando si scatta una fotografia può accadere che nella foto siano presenti delle zone troppo scuro, delle zone troppo chiare o, addirittura, che ci siano dei punti in cui la fotografia risulti bruciata.A questo punto entra in gioco la domanda di oggi: cos’è l’esposimetro? L’esposimetro nasce proprio per fornire al fotografo uno strumento capace di analizzare…

Read More

Distanza Iperfocale

Distanza iperfocale e profondità di campo

Che cos’è la distanza iperfocale e a cosa serve? Partiamo dalla definizione:“La distanza iperfocale è la distanza oltre la quale tutti gli oggetti possono essere messi a fuoco in modo accettabile contemporaneamente”.La distanza iperfocale è la distanza più vicina alla quale una lente riesce mettere a fuoco gli oggetti all’infinito mantenendoli nitidi nella fotografia. Mettendo…

Read More