Una guida completa ai filtri fotografici. Cosa sono e come scegliere i filtri per fotocamere digitali: filtro polarizzatore, filtro ND e gli altri.

Il canale Telegram
Categoria: Tecnica Fotografica
Come tenere la fotocamera – Fotografia Tips & Tricks
Imparare a tenere la fotocamera in modo corretto è fondamentale per scattare foto migliori. Scopri come tenerla correttamente.
5 domande e risposte per migliorare le tue foto
Scopri le risposte alle 5 domande più comuni sulla fotografia per principianti in questo articolo su come migliorare le tue foto in pochi semplici passi.
Fotografare paesaggio: 5 suggerimenti per usare i filtri per la fotografia paesaggistica
Fotografare paesaggio: una delle forme di fotografia più affascinanti. 5 consigli per usare al meglio i filtri fotografici nella fotografia paesaggistica.
Corso di fotografia di base on-line: elementi principali
Corso di fotografia di base gratuito: analizziamo alcuni degli elementi base della fotografia, come l’esposizione, la composizione , l’uso del diaframma.
I 5 migliori esposimetri del 2021
I 5 migliori esposimetri del 2021: quali sono e le principali caratteristiche dei migliori esposimetri per fotografia amatoriale e profession
Quali filtri utilizzare per la fotografia paesaggistica?
Dopo aver parlato di cos’è, cosa serve e quali obiettivi sono migliori per fotografare paesaggi è ora di parlare anche di quali filtri utilizzare per la fotografia paesaggistica. Altro elemento importante da tenere in considerazione se si vuole organizzare l’attrezzatura adatta per questo tipo di fotografia (in inglese Landscape Photography), infatti, sono proprio i filtri….
Che obiettivo scegliere per la fotografia paesaggistica? Meglio ottiche fisse o zoom nella landscape photography?
Che obiettivo scegliere per la fotografia paesaggistica? Meglio zoom o focale fissa? Ecco la risposta su come sceglierlo.
La Fotografia di paesaggi: Landscape Photography, consigli per l’uso.
Fotografia di Paesaggi: di che si tratta? Tecniche e consigli La fotografia paesaggistica (fotografia di paesaggi, landscape photography) è il genere fotografico che ritrae paesaggi naturali o urbani. Si tratta probabilmente del genere più diffuso tra fotografi amatoriali e professionisti, forse perché ad una prima impressione sembra il tipo di fotografia più semplice. In realtà…
Introduzione alla Tecnica Fotografica
Impara a fotografare con questo Corso di fotografia on-line Se stai iniziando a scattare le prime fotografie o vuoi migliorare le tue nozioni di fotografia di base e la tua tecnica fotografica, questo corso di fotografia on-line, questi tutorial sono per te. Apprendi le nozioni di base della tecnica fotografica e scopri cosa serve per…
A cosa serve l’apertura del diaframma e come si usa in fotografia
Modalità Priorità Diaframma in fotografia: AV sulla ghiera delle modalità di scatto In uno dei miei precedenti articoli (“I 5 concetti base della fotografia”) ho spiegato, tra le altre cose, cos’è e a cosa serve l’apertura del diaframma. A questo punto può essere utile iniziare a capire come si può sfruttare l’impostazione del diaframma (modalità priorità…
L’esposimetro: cos’è un esposimetro, a cosa serve e come si usa
Quando si scatta una fotografia può accadere che nella foto siano presenti delle zone troppo scuro, delle zone troppo chiare o, addirittura, che ci siano dei punti in cui la fotografia risulti bruciata.A questo punto entra in gioco la domanda di oggi: cos’è l’esposimetro? L’esposimetro nasce proprio per fornire al fotografo uno strumento capace di analizzare…
Distanza iperfocale e profondità di campo
Che cos’è la distanza iperfocale e a cosa serve? Partiamo dalla definizione:“La distanza iperfocale è la distanza oltre la quale tutti gli oggetti possono essere messi a fuoco in modo accettabile contemporaneamente”.La distanza iperfocale è la distanza più vicina alla quale una lente riesce mettere a fuoco gli oggetti all’infinito mantenendoli nitidi nella fotografia. Mettendo…
Cos’è e a cosa serve l’istogramma in fotografia
A cosa serve il grafico dell’istogramma in fotografia che si trova nei display delle macchine fotografiche e in ogni software di post-produzione fotografica come Photoshop, Lightroom, Photodirector, ecc? Ecco la risposta (o l’inizio della risposta). L’istogramma in fotografia è il miglior strumento in per poter valutare oggettivamente se una foto è stata realizzata correttamente o…
Meglio una Mirrorless o una Reflex? Guida alla scelta
Reflex o Mirrorless, quale scegliere? Meglio scegliere una Reflex o una Mirrorless? Ecco una delle domande più frequenti che ci si pone oggi quando si acquista una nuova macchina fotografia o quando ci si avvicina alla fotografia (se è il tuo caso ti consiglio anche l’articolo sui “i 5 concetti base della fotografia”).Se vuoi scoprire…
8 suggerimenti per migliorare la composizione fotografica
Guida alla composizione fotografica Nella fotografia professionale come nella fotografia amatoriale è importante sapere come usare la composizione per migliorare la propria tecnica fotografica e per migliorare la qualità delle proprie fotografie. Qui spiegherò in pochi semplici passi di che si tratta e come va usata.Partiamo dall’inizio. Cos’è la composizione fotografica? La fotografia è composta…