L’Ucraina potrebbe essere per la terza volta volta l’epicentro di un conflitto potenzialmente globale: scopriamo perché in questo articolo.

Il canale Telegram
Categoria: Storia e Filosofia
Il buono e il cattivo nella narrativa occidentale
La narrativa occidentale su chi è buono o cattivo mira a condizionarci da lontano, in particolare quando si parla degli Stati Uniti.
Platone: Individuo e Stato (parte seconda)
Platone: la concezione organicistica della comunità politica e analogia tra Individuo e Stato. Totalitarismo o utopia?
Le 10 curiosità sul disastro di Chernobyl che ancora non conosci
10 curiosità sul disastro di Chernobyl che ancora non conosci: la Foresta Rossa, gli animali radioattivi, il turismo e i pericoli di Pripyat.
Platone: sintesi del pensiero del filosofo greco
Lo Stato secondo Platone. Sintesi del pensiero greco antecedente e fondamento della filosofia occidentale.
La concezione di stato nella storia della filosofia politica
La concezione di Stato nella filosofia politica. Perché nasce lo Stato?
Platone, Machiavelli, Rousseau e tanti altri filosofi ci raccontano la concezione di Stato e a cosa serve.
Filosofia politica: cos’è la filosofia politica.
Breve percorso nella storia della filosofia politica per capire chi e come ha immaginato lo Stato e come si è evoluta la concezione di politica nel corso dei secoli.