Morto Leonardo Del Vecchio: dalla povertà all’impero
Le origini di Leonardo Del Vecchio, imprenditore simbolo dell'Italia che rinasce nel dopo guerra: dall'orfanotrofio alla classifica Forbes.
Uno sguardo libero sul mondo
Le origini di Leonardo Del Vecchio, imprenditore simbolo dell'Italia che rinasce nel dopo guerra: dall'orfanotrofio alla classifica Forbes.
Francesca Sanna Sulis: stilista e imprenditrice che nella Sardegna del 1700 inventò manifattura tessile, smart-working e welfare aziendale.
Fin dall'inizio della storia della fotografia i fotografi hanno sempre desiderato vedere le loro immagini monocromatiche diventare a colori. La…
Cosa sono le Criptovalute e come funzionano: Bitcoin, Wallet, Exchange, Trading, Volatilità. Impara tutto sulle Criptovalute in modo semplice e…
L'Ucraina potrebbe essere per la terza volta volta l'epicentro di un conflitto potenzialmente globale: scopriamo perché in questo articolo.
La narrativa occidentale su chi è buono o cattivo mira a condizionarci da lontano, in particolare quando si parla degli…
Le 8 domande e risposte più frequenti su Google sulla città fantasma di Pripyat e sul disastro di Chernobyl. Eccole…
Platone: la concezione organicistica della comunità politica e analogia tra Individuo e Stato. Totalitarismo o utopia?
10 curiosità sul disastro di Chernobyl che ancora non conosci: la Foresta Rossa, gli animali radioattivi, il turismo e i…
Cosa rimane di Pripyat oggi? Qual'è la storia di questa città fantasma diventata tristemente famosa dopo il Disastro di Chernobyl?…
Lo Stato secondo Platone. Sintesi del pensiero greco antecedente e fondamento della filosofia occidentale.
La concezione di Stato nella filosofia politica. Perché nasce lo Stato? Platone, Machiavelli, Rousseau e tanti altri filosofi ci raccontano…
Breve percorso nella storia della filosofia politica per capire chi e come ha immaginato lo Stato e come si è…