Ho chiesto a ChatGPT di recensire alcune parti del mio libro in vendita su Amazon.it “Tracciati emotivi: andate e ritorni del cuore”: ecco cosa ha detto.

Il canale Telegram
Categoria: Storia e Cultura
Storia della fotografia: i nomi e i momenti più importanti
Storia della fotografia: un breve viaggio nei momenti, nelle tappe e nei nomi più importanti che hanno fatto la storia della fotografia. .
Poesie d’amore: le 100 più belle poesie d’amore italiane
Poesie d’amore e dove trovarle: da Dante a De André uno scrigno che raccoglie 100 poesie d’amore italiane moderne e passate da leggere e per sognare.
Poesie italiane: 10 poeti del Novecento che devi conoscere
10 poeti italiani del Novecento che hanno scritto poesie che dovresti assolutamente conoscere, perché leggere poesia supporta l’anima e stimola la mente.
Metaverso questo sconosciuto: cos’è e cosa significa
Metaverso: ti stai chiedendo cosa sia realmente e come funziona? Qui puoi trovare una spiegazione rapida e chiara per capire subito di che si tratta.
Charles Baudelaire: la poetica del padre della modernità
Charles Baudelaire, uno dei poeti che maggiormente hanno rivoluzionato la letteratura e catapultato la scrittura nella modernità. Il visionario sconveniente.
Arthur Rimbaud: poetica e poesie di un visionario
Arthur Rimbaud (1854-1891): trasgressione, visioni, sperimentazione. Il poeta maledetto che ha influenzato la poesia e la letteratura francese del XIX secolo.
Le 10 poesie italiane più belle di sempre
Le 10 poesie italiane più belle di sempre: una selezione di 10 poesie di autori italiani che adoro, le cui parole emozionano a ogni lettura.
Aforismi: cosa sono e storia
Gli aforismi sono brevi frasi che esprimono un concetto profondo o un insegnamento importante in modo sintetico e memorabile. Scopri di più.
20 aforismi originali per ispirarti
20 aforismi originali da utilizzare, diversi da tutti quelli che trovi su altri siti: ispirazione per post, poesie, messaggi e auguri.
La poesia d’amore: le parole dei sentimenti
La poesia d’amore, da sempre espressione dei più intimi sentimenti dell’uomo, ha attraversato tempi, storie e vite e, da secoli, ci regala emozioni.
Vladimir Putin: chi è il presidente della Russia
Vladimir Putin: chi è il presidente della Russia. Cenni biografici, dove è nato, dove e cosa ha studiato, cosa faceva prima di diventare Presidente.
Morto Leonardo Del Vecchio: dalla povertà all’impero
Le origini di Leonardo Del Vecchio, imprenditore simbolo dell’Italia che rinasce nel dopo guerra: dall’orfanotrofio alla classifica Forbes.
Francesca Sanna Sulis: l’imprenditrice del 1700 che inventò lo smart working e il welfare
Francesca Sanna Sulis: stilista e imprenditrice che nella Sardegna del 1700 inventò manifattura tessile, smart-working e welfare aziendale.
Storia della fotografia a colori
Fin dall’inizio della storia della fotografia i fotografi hanno sempre desiderato vedere le loro immagini monocromatiche diventare a colori. La storia in breve.
Qualcosa sulle cripto…
Cosa sono le Criptovalute e come funzionano: Bitcoin, Wallet, Exchange, Trading, Volatilità. Impara tutto sulle Criptovalute in modo semplice e veloce.
In Ucraina per la terza volta si potrebbe scatenare una guerra mondiale?
L’Ucraina potrebbe essere per la terza volta volta l’epicentro di un conflitto potenzialmente globale: scopriamo perché in questo articolo.
Il buono e il cattivo nella narrativa occidentale
La narrativa occidentale su chi è buono o cattivo mira a condizionarci da lontano, in particolare quando si parla degli Stati Uniti.
Le 8 domande e riposte più ricercate sulla città fantasma di Pripyat e sul disastro di Chernobyl
Le 8 domande e risposte più frequenti su Google sulla città fantasma di Pripyat e sul disastro di Chernobyl. Eccole in un solo articolo. Urbex
Platone: Individuo e Stato (parte seconda)
Platone: la concezione organicistica della comunità politica e analogia tra Individuo e Stato. Totalitarismo o utopia?