Come trovare posti abbandonati vicino a me è una delle principali domande che si fa chi vuole esplorare nuovi luoghi abbandonati. Ecco come trovarli.
Leggi
Come trovare posti abbandonati vicino a me è una delle principali domande che si fa chi vuole esplorare nuovi luoghi abbandonati. Ecco come trovarli.
LeggiL’intervista a Debora @news_from_the_past: urbexer fiorentina che realizza foto uniche per soggetti e post-produzione. Ripartiamo con l’Urbex
LeggiAquaria Park: il Parco Acquatico che doveva seguire il successo dell’Aquafan di Riccione Il parco acquatico abbandonatao “Aquaria Park” di Pinarella di Cervia fu costruito
LeggiIl Vallone dei Mulini è una Valle, vicino a Sorrento, con dentro un paese abbandonato dove la natura ha occupato i vecchi edifici creando un
LeggiItalia abbandonata: Villa Boccaccini, la casa con le finestre che ridono Una enorme villa settecentesca, a poca distanza dalla strada statale Romea, vicino al Lido
LeggiIn quel di Rovigo, in un piccolo paese di nome Villamarzana, si trova qualcosa che difficilmente si può immaginare di trovare: il “Michelangelo da Vinci”, un ristorante abbandonato molto noto perché costruito in due aerei abbandonati.
LeggiItalia abbandonata: il fantasma della Casa del Violino La Casa del Violino: pareti che emanano paura, terrificanti urla disumane e il suono misterioso di un
LeggiItalia abbandonata: Villa Friedenberg La Villa Friedenberg, una storico edificio abbandonato, si trova nel comune di Venezia. È una casa padronale del diciannovesimo secolo con due
LeggiLa Scozia è ricca di storia e di Castelli, molti dei quali sono castelli abbandonati. Dunmore Park House è un Castello abbandonato di campagna in
LeggiCramond Island è un’isola fantasma nella Scozia dell’Est, un miglio fuori da Edimburgo. Giace in un estuario generato da diversi fiumi scozzesi: il River Forth
Leggi“Conceptualizing Urban Exploration as beyond Tourism and as Anti-tourism” is a very interesting essay written by Peter Robinson (University of Wolverhampton Business School, Wolverhampton, UK)
LeggiIl Cave Clan è un gruppo principalmente australiano dedicato all’Urban Exploration, fondato il 26 gennaio 1986 da tre adolescenti di Melbourne (Woody, Dougo e Sloth)
LeggiRispondiamo alla domanda sulla legalità dell’Urbex. La Legalità dell’esplorazione urbana e di luoghi abbandonati Parlare dell’esplorazione di luoghi ed edifici abbandonati, e quindi di Urbex
LeggiRooftopping is a special branch of Urbex and a new trend also for the most reckless travelers.It’s about visiting new cities and take photos, selfies
LeggiUna guida sulla Fotografia Urbex di Todd Sipes: come scattare fantastiche fotografie durante le vostre esplorazioni di luoghi abbandonati.
LeggiIl kit del perfetto esploratore Qualunque luogo abbandonato o ad accesso pericoloso che stiate per visitare – fabbriche abbandonate, chiese, ville, metropolitane, tunnel o alberghi
LeggiLa Guida Urbex definitiva con le 12 regole per una sicura esplorazione di luoghi abbandonati: come prepararti, cosa portare, come comportarti.
Leggi