Cosa serve per fare urbex? L’equipaggiamento necessario per le tue esperienze: la lista del perfetto kit dell’esploratore di luoghi abbandonati.

Il canale Telegram
Categoria: Consigli sull’Urbex – Urban Exploration
Ristorante Michelangelo da Vinci costruito negli aerei abbandonati (aggiornamenti di marzo 2023)
Il ristorante Michelangelo da Vinci abbandonato, costruito in due aerei a Villamarzana, Rovigo, sta per rinascere. Ecco la sua storia. Urbex Italia.
Debora Conti, fiorentina, serigrafa ed esploratrice di luoghi abbandonati
L’intervista a Debora @news_from_the_past: urbexer fiorentina che realizza foto uniche per soggetti e post-produzione. Ripartiamo con l’Urbex
Il Vallone dei Mulini a Sorrento – Italia Abbandonata
Il Vallone dei Mulini è una Valle, vicino a Sorrento, con dentro un paese abbandonato dove la natura ha occupato i vecchi edifici creando un panorama incredibile.Il Vallone dei Mulini prende il nome da un mulino utilizzato in passato per la macinazione del grano e che si trova nel centro storico di Sorrento.C’erano cinque valli…
Villa Boccaccini: la casa con le finestre che ridono di Pupi Avati
Italia abbandonata: Villa Boccaccini, la casa con le finestre che ridono Una enorme villa settecentesca, a poca distanza dalla strada statale Romea, vicino al Lido degli Scacchi, di fronte al paese di Comacchio (Ferrara, Italia): Villa Boccaccini, la casa con le finestre che ridono. Il regista italiano Pupi Avati ha filmato in questa villa abbandonata…
La Casa del Violino: il violinista fantasma di Scogna Sottana
Italia abbandonata: il fantasma della Casa del Violino La Casa del Violino: pareti che emanano paura, terrificanti urla disumane e il suono misterioso di un violino fantasma.Questi sono gli ingredienti di una giornata di terrore, come molti altri, che potresti passare a Scogna Sottana, vicino a La Spezia, in Italia, in questa casa abbandonata. Questa…
Villa Friedenberg, il grande complesso storico abbandonato
Italia abbandonata: Villa Friedenberg La Villa Friedenberg, una storico edificio abbandonato, si trova nel comune di Venezia. È una casa padronale del diciannovesimo secolo con due corpi laterali, uno costruito alla fine del diciassettesimo secolo e l’altro a metà del diciannovesimo secolo.Probabilmente il complesso fu costruito sul sito preesistente della famiglia di Pietro Prezzato, cosa che…
Castelli abbandonati di Scozia: Dunmore Park House
La Scozia è ricca di storia e di Castelli, molti dei quali sono castelli abbandonati. Dunmore Park House è un Castello abbandonato di campagna in rovina vicino alla città di Falkirk, in Scozia.Questa tenuta era una volta dimora dei Conti di Dunmore e rimase di proprietà della famiglia per secoli. Ma come molte grandi tenute…
Cramond Island, l’Isola Fantasma
Cramond Island è un’isola fantasma nella Scozia dell’Est, un miglio fuori da Edimburgo. Giace in un estuario generato da diversi fiumi scozzesi: il River Forth è il più importante e da il nome al Firth of Forth, profonda insenatura creata nella costa orientale della Scozia. Cramond è un isola di marea: quando la marea è…
Conceptualizing Urban Exploration as beyond Tourism and as Anti-tourism
“Conceptualizing Urban Exploration as beyond Tourism and as Anti-tourism” is a very interesting essay written by Peter Robinson (University of Wolverhampton Business School, Wolverhampton, UK) about aspects of Urbex and Abandoned Places Exploration activity which are associated with travel and consumption that have not yet been explored.Abstract : Urban Exploration (U.E.), the activity of exploring hidden parts of…
Cave Clan: tunnel, grotte e Urban Exploration undergroung
Il Cave Clan è un gruppo principalmente australiano dedicato all’Urban Exploration, fondato il 26 gennaio 1986 da tre adolescenti di Melbourne (Woody, Dougo e Sloth) che esplorarono insieme durante l’estate 1985-1986.I membri del Cave Clan e, più in generale, gli Urbexer di questo tipo, esplorano tunnel e caverne naturali o artificiali, oltre a tetti ed…
È legale l’Urbex in Italia?
Rispondiamo alla domanda sulla legalità dell’Urbex. La Legalità dell’esplorazione urbana e di luoghi abbandonati Parlare dell’esplorazione di luoghi ed edifici abbandonati, e quindi di Urbex affrontare necessariamente il problema della legalità.L’Urbex è una attività border-line, e per sua stessa natura rischiosa, ma rispettando alcune regole elementari, si può rischiare di meno. La domanda è…
Rooftopping: Urbex on Skyscrapers
Rooftopping is a special branch of Urbex and a new trend also for the most reckless travelers.It’s about visiting new cities and take photos, selfies and videos from the tallest buildings.Not from terraces though.These Urbexers, in fact, almost always with extreme Parkour experiences in their histories, try to get to the top of the tallest…
Fotografia Urbex: una Guida per creare e editare foto scattate in luoghi abbandonati
Una guida sulla Fotografia Urbex di Todd Sipes: come scattare fantastiche fotografie durante le vostre esplorazioni di luoghi abbandonati.
12 regole per una esplorazione sicura: la Guida Urbex definitiva.
La Guida Urbex definitiva con le 12 regole per una sicura esplorazione di luoghi abbandonati: come prepararti, cosa portare, come comportarti.