Sei alla ricerca di poesie italiane da leggere? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo, ti parlo di 10 poeti italiani del Novecento che dovresti assolutamente conoscere e di cui certamente ti piacerebbe leggere qualche poesia. Leggere poesia non solo è un’Arte fonte di piacere e bellezza, ma anche un modo per stimolare la mente e l’anima.
A proposito, se ti piace la poesia italiana ti consiglio di scoprire quali sono le 10 poesie italiane più belle di sempre nel mio articolo dedicato!

Ecco 10 poeti del Novecento che ho selezionato per te
Giuseppe Ungaretti
Nato nel 1888, Ungaretti è stato uno dei poeti italiani più importanti del Novecento. La sua poesia è caratterizzata da una grande sintesi e da una forte intensità emotiva.
Una splendida raccolta di Poesie di Giuseppe Ungaretti su Amazon.it: “Vita d’un uomo. 106 poesie (1914-1960)”.
Eugenio Montale
Montale, nato nel 1896, è stato uno dei poeti più importanti della letteratura italiana del XX secolo. La sua poesia è segnata dalla ricerca di una forma di equilibrio e di serenità.
La raccolta “Tutte le poesie di Eugenio Montale” su Amazon.it.
Umberto Saba
Nato nel 1883, Saba è stato un poeta molto amato dal pubblico italiano. La sua poesia è caratterizzata da una forte intimità e da una grande sensibilità.
Un’antologia per rileggere “l’uomo di pena” Saba e il suo percorso poetico in equilibrio perfetto fra classicità e contemporaneità: “Il canzoniere” di Umberto Saba.
Salvatore Quasimodo
Quasimodo, nato nel 1901, è stato uno dei poeti italiani più importanti del Novecento. La sua poesia è segnata dalla ricerca di una forma di spiritualità e di trascendenza.
Il libro in offerta su Amazon.it “Tutte le poesie” di Salvatore Quasimodo.
Sandro Penna
Penna, nato nel 1906, è stato un poeta molto originale e innovativo. La sua poesia è segnata da una grande sensibilità e da una forte componente autobiografica.
Le Poesie di Sandro Penna su Amazon.it.
Andrea Zanzotto
Nato nel 1921, Zanzotto è stato uno dei poeti italiani più originali e innovativi del Novecento. La sua poesia è caratterizzata da una forte sperimentazione formale e da un’attenzione al mondo naturale.
“Erratici. Disperse e altre poesie 1937-2011” di Andrea Zanzotto
Pier Paolo Pasolini
Pasolini, nato nel 1922, è stato uno dei più grandi intellettuali italiani del Novecento. La sua poesia è segnata da una grande passione politica e da un’attenzione alla vita popolare.
“Poesie”, una raccolta di poesie di Pier Paolo Pasolini.
Alda Merini
Merini, nata nel 1931, è stata una delle più importanti poetesse italiane del XX secolo. La sua poesia è segnata da una grande passione e da una forte tensione emotiva.
Su Amazon.it “Il suono dell’ombra. Poesie e prose (1953-2009)”, le poesie di Alda Merini.
Franco Fortini
Fortini, nato nel 1917, è stato uno dei poeti italiani più importanti del Novecento. La sua poesia è caratterizzata da una forte tensione politica e da una grande sensibilità.
“Tutte le poesie” di Franco Fortini su Amazon.it.
Andrea Camilleri
Camilleri, nato nel 1925, è stato uno dei più importanti scrittori italiani del XX secolo. La sua poesia è segnata da una grande passione per la lingua e da una forte componente sociale.
Una selezione disponibile su Amazon.it delle migliori Opere di Andrea Camilleri.
Frasi tratte da opere di scrittori italiani del ‘900
Dopo aver condiviso con voi l’elenco dei miei poeti italiani del ‘900 preferiti, ecco per ognuno di loro una frase estratta dai loro testi:
Giuseppe Ungaretti
“Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.”
Eugenio Montale
“Non chiederci la parola che squadri
da ogni lato l’animo nostro finto;
col suo fascio di luce già diffinto
la gemma trasparente non s’inquadri”
Umberto Saba
“O come è dolce questa guazza serale
sul molo deserto, sentire ch’è pace
e non pensare, non sperar nulla…”
Salvatore Quasimodo
“Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.”
Sandro Penna
“Io mi guardo allo specchio
e vedo un altro che mi guarda.”
Andrea Zanzotto
“Beltà, tu sei il senso
che allarga ogni figura.”
Pier Paolo Pasolini
“Voglio una rosa
quella rosa che tu sai.”
Alda Merini
“Amore mio infinito,
non so perché t’ho dato vita.”
Franco Fortini
“Non la giustizia, no, non la giustizia,
ma il rispetto umano,
il rispetto umano.”
Andrea Camilleri
“Non voglio morire
senza sapere il segreto.”
Naturalmente la Poesia italiana non limita a questi 10 autori, questi sono solo una piccola selezione di dieci tra i tanti poeti italiani del Novecento che vale la pena conoscere.
Leggere poesia può essere un modo per scoprire nuove emozioni e nuove sensazioni, ma anche un modo per imparare a conoscere meglio se stessi attraverso le parole e le esperienze di artisti con una sensibilità profonda.
Quale poeta italiano del Novecento preferisci? Lascia un commento e condividi con me la tua opinione!
Potrebbe interessarti anche...
Libro disponibile in versione ebook e cartacea Tracciati Emotivi è un libro che parla di vita, fiducia, amore, dolore e vie d'uscita dal dolore, speranza e anima. Un percorso introspettivo di cui esteriorizzo, nero su bianco, le emozioni di un periodo di vita fatto di picchi emotivi durante il quale…