Nelle terre verdeggianti del Piemonte, dove il tempo sembra essersi fermato, sorge la Villa dell’Ingegnere. Un luogo nascosto e dimenticato, ma ricco di storia e fascino. Questa è una delle case abbandonate Piemonte che cattura l’attenzione degli appassionati di urbex Italia.
Scopri altri luoghi abbandonati divisi per regione e tipologia!
La storia della Villa dell’Ingegnere
Per cinquant’anni, la Villa dell’Ingegnere è rimasta quasi in silenzio, custodendo i suoi segreti nel profondo delle sue mura. Immersa in un paesaggio rurale idilliaco, la villa è un chiaro esempio di luoghi abbandonati Piemonte, un vero e proprio tesoro per gli esploratori urbani.
Il nome “Villa dell’Ingegnere” deriva dalla scoperta di un ufficio di ingegneria all’interno, con progetti e documenti antichi, ancora presenti sugli scaffali. Nonostante il nome dell’ingegnere sia sconosciuto, la presenza del suo studio lascia immaginare la sua figura: un professionista impegnato, forse colui che ha contribuito alla fondazione di un famoso quotidiano, come suggeriscono alcuni documenti rinvenuti.
La Villa ospita ancora i ricordi della sua epoca d’oro. Mobili preziosi, suppellettili, vestiti, documenti, fotografie: tutto sembra congelato nel tempo. Una Fiat 132 GLS con cambio automatico, una rarità per l’epoca, giace immobile in una rimessa, a testimonianza dell’ultimo respiro di vita della villa negli anni ’70.
Le condizioni attuali della villa abbandonata
La Villa dell’Ingegnere, nonostante il suo lungo abbandono, mostra una dignità innegabile. All’esterno, le sue mura sembrano ancora in buono stato, quasi a sfidare il tempo. All’interno, la situazione è di grande confusione, ma senza segni di vandalismo. La presenza di mobili preziosi suggerisce che la villa è rimasta inviolata dai ladri.
Vuoi pubblicizzare un tuo profilo, sito o pubblicare un articolo sul mio blog? Contattami!
Le stanze della villa sono un viaggio attraverso il tempo. Dalla cucina piena di elettrodomestici di cinquant’anni fa, al salotto affrescato con le teste di cani agli angoli, alla vecchia macchina da cucire a pedali Titan in un’anticamera. Al piano superiore, le quattro grandi camere da letto quasi completamente arredate offrono uno sguardo alla vita passata della villa.


Il piano più alto rivela altri tesori: altre due stanze da letto, una mansarda con oggetti che sembrano provenire da un passato remoto e una tinozza da bagno in metallo, tutti sospesi in un silenzio perpetuo.
Dove si Trova
La Villa dell’Ingegnere è nascosta nelle campagne del Piemonte, una regione famosa per le sue bellezze naturali e storiche. Nonostante la sua ubicazione precisa rimanga un mistero, l’assenza di una recinzione la rende accessibile agli esploratori urbani.
Si spera che chiunque decida di visitare questo gioiello delle ville abbandonate Piemonte lo faccia con rispetto e curiosità, contribuendo a preservare la sua bellezza e mistero per le generazioni future. La Villa dell’Ingegnere non è solo un luogo abbandonato, ma una capsula del tempo che ci permette di toccare con mano la storia e la vita di un’epoca passata.
Così come per la Villa dell’Ingegnere, i luoghi abbandonati Piemonte offrono molteplici spunti di riflessione e scoperta, rendendo ogni esplorazione un’esperienza unica e irripetibile.
Attraverso l’urbex, possiamo avvicinarci alla storia e alla cultura di questi luoghi, comprendendo meglio il passato e imparando a valorizzare ciò che è stato dimenticato.
Come trovare luoghi abbandonati vicino a me?
Stai cercando luoghi abbandonati vicino a te ma non sai come organizzare le ricerche o dove trovare le informazioni?
Le risposte alle tue domande puoi trovarle nel mio articolo dedicato “Luoghi abbandonati vicino a me: come trovarli” che fornisce indicazioni su come trovare luoghi abbandonati per gli appassionati di esplorazione urbana, noti come urbexers.
Esplorare tali luoghi è affascinante, poiché raccontano storie e segreti del passato. Possono essere abbandonati per vari motivi: cessazione di un’attività commerciale, decisione di demolizione o passaggio di proprietà che risulta in mancata gestione. Ecco metodi per scoprire posti abbandonati nelle vicinanze.
Video di una esplorazione alla Villa dell’Ingegnere
Qui potete vedere la fantastica esplorazione della villa abbandonata dal canale YouTube di Albyphoto Urbex: